Look at this nice video of the BT version of our Moodlamp, made with Mercury System. MS has now BT available in the connectivity portfolio, and WiFi support will be added soon!
I’m going to release a new course on ElettronicaIn about Mikroe toolchain. In particular the covered topics are the use of MikroC compiler toolsuite and EasyPic V7 evaluation board.
The course first issue will be released on may 2017.
Sul numero di Elettronica In del mese di Marzo 2014 è uscita la prima punatata del corso Kicad, che ho scritto in collaborazione con Vincenzo Germano. In questo corso io e Vincenzo ci proponiamo di fornire ai lettori una guida completa all’uso di uno strumento EDA open source per la gestione dell’intero ciclo di sviluppo di una scheda elettronica, dalla sua ideazione fino alla realizzazione fisica del circuito stampato, passando attraverso lo schematic editing, la BOM, il layout e la creazione dei gerber. Durante il corso viene presentato un progetto pratico che ha come scopo la realizzazione di una demoboard per PIC18.
Vai al sito di Elettronica In
Sull’ultimo numero di Elettronica In è stata pubblicata l’ottava ed ultima puntata del corso Flowcode. Questa puntata conclusiva illustra l’uso dei componenti Ethernet e Webserver.
Il corso completo è disponibile per il download gratuito dal sito della rivista.
Un ringraziamento speciale a Daniele Defilippi, un eccezionale collaboratore con il quale ho avuto il piacere di condividere questa esperienza. Un altro cervello made in italy che se ne vola all’estero 🙁
Vai al download completo del corso
Ecco un anteprima dei progetti Rpi_NavShield e Rpi_SmIOShield che sto portando avanti insieme a Walter Dal Mut.
Recentemente sto lavorando, insieme a Walter Dal Mut, ad un progetto molto interessante sullo sviluppo di un rover autoguidato tramite l’utilizzo di un modulo GPS e di un modulo IMU. La piattaforma scelta per i primi test è una Raspberry Pi e questo lavoro porterà allo sviluppo di alcuni shield, il cui progetto verrà rilasciato open source sul sito.
Spero che sia di interesse 🙂